
OSSA DI BOSCO
Il workshop di OSSA DI BOSCO ha lo scopo di immergersi nella ricerca personale e collettiva del proprio legame con la natura circostante e la propria selvaticità. Uno spazio di sperimentazione di diversi linguaggi performativi e creativi che si fondono per dare vita ad una creazione del tutto inedita.
Il corpo e il movimento sono alla base della ricerca espressiva e una performance conclusiva sarà un atto condiviso del lavoro svolto. Partendo dal lavoro sul corpo ci si riconnetterà al movimento autentico, secondo il proprio sentire. La Danza sarà la chiave di apertura del movimento; una liberazione del corpo intrappolato da troppo tempo; una consapevolezza nuova del se fisico. In parte ispirata al Butoh, danza giapponese di introspezione ed esplorazione del vuoto, sarà caratterizzata dalla ricerca somatica dell'embodyment portando all'esplorazione profonda del proprio legame con gli elementi naturali.
Il mio lavoro non è quello di trovare un luogo adatto, immerso nella Natura dove collocare la drammaturgia ma al contrario è di far emergere l'elaborato direttamente dal paesaggio che incontro e soprattutto dalle ossa di bosco che abitano il luogo. Le ossa di bosco sono l'armatura interna della foresta, elementi in transizione del ciclo naturale di morte e rinascita, in decomposizione, sradicati o completamente trasformati da esseri vegetali rigogliosi e forti a tronchi o rami secchi. La loro presenza è necessaria nello sviluppo della foresta e da questi elementi nasce la ricerca drammaturgica e coreografica della performance. Le radici sradicate o tronchi spezzati e modificati dagli agenti atmosferici ci appaiono come creature mitologiche o personaggi fiabeschi ma ossa di bosco sono anche rami, cortecce, pezzi di arbusto o ramoscelli vaganti. Dalla struttura scheletrica del bosco tutti questi elementi diventano "le Ossa" protagoniste di una storia, di un ricordo, di un momento sospeso tra reale, surreale e onirico.
SCOPRI I PROSSIMI EVENTI DI OSSA DI BOSCO