IO SELVATICO

a Livigno

8-11 GIUGNO 2023

Il workshop ci porta ad immergerci nelle diverse forme della Natura, andando alla ricerca dell'anima selvatica e dell'intima forma della bellezza.
Porteremo il nostro corpo a contatto con gli elementi e grazie allo strumento fotografico potremo osservarci dall'esterno mentre viviamo il nostro percorso interiore ed utilizzare gli scatti come mezzo creativo per espandere la nostra espressività.

Il racconto che si sviluppa durante l'evento è un viaggio nel tempo: conosceremo la roccia, origine, madre e nucleo, scopriremo come si è trasformata grazie all'acqua, che l'ha plasmata e fecondata, per arrivare infine alle forme viventi.

In questo percorso che narra la comparsa della vita sul nostro pianeta i partecipanti esploreranno grazie al loro corpo e alla fotografia la poesia insita in ogni forma in cui la Vita si manifestata.

Il workshop è rivolto a chi sente il richiamo della Natura sulla pelle e desidera immergersi in un'esperienza di contatto profondo con gli elementi e a fotografi desiderosi di vivere e raccontare questo viaggio. Un'opportunità per questi ultimi di scambio tra professionisti, amanti della fotografia, per chi vorrebbe avvicinarsi alla Natura attraverso il corpo e vorrebbe condividere visioni, creatività ed emozioni.

Ogni esperienza proposta nelle diverse location sarà accompagnata da un photoshooting, ogni giorno dedicheremo un momento ai feedback e rivedremo le immagini scattate.

L'alloggio è previsto in una casa privata con uso cucina.

Il percorso è suddiviso in 4 giornate:

PROGRAMMA:

GIOVEDì 8 giugno

Arrivo nel primo pomeriggio e apertura del corso con un primo scambio di pensieri sul tema Natura, Bellezza, Armonia. Verrà introdotto il tema della poetica che ci accompagnerà per tutta l'esperienza. Ognuno potrà condividere la propria visione attraverso il racconto o immagini realizzate in passato. 


IL CUORE DELLA ROCCIA

VENERDì 9 giugno


Ore 9:30 Trasferimento al passo Forcola - Esploreremo l'elemento Roccia ricontattando quel suono ancestrale che ci lega alla terra. Nelle solide superfici scaveremo i solchi necessari a raggiungere il centro caldo e nutrirci della sua energia.
Dopo cena si lavora: scopriamo cos'è la Poetica. Nel gesto e nell'immagine.

Rientro alla Casa per le 17,30. Tempo libero per condividere o stare nel proprio intimo, per selezionare le foto scattate e per cucinare.

TERRA D'ACQUA

SABATO 10 giugno



Ore 10 Trasferimento al Lago di Livigno. La Terra incontra l'Acqua e si fonde, scioglie le proprie rigidità, diventa morbida e accogliente. Entrando in armonia con la materia esploreremo la bellezza del lasciarsi andare. Attraverso la pelle ci ri-connetteremo a quel nutrimento che è l'origine di tutte le cose.
Rientro alla Casa ore 16.

Ore 17.30 guarderemo le immagini scattate: fotografi e performer a confronto.
Cucineremo e mangeremo insieme.

 ALBERI MAESTRI

DOMENICA 11 giugno

Ore 8:30 Salita al Baitel dal Canton. L'albero riporta l'attenzione alla dimensione umana sulla terra, perché, come l'uomo vive tra terra e cielo. Ne esploreremo le radici, il fusto e i rami come parti importanti del nostro essere corpo e come spirito ne ascolteremo il racconto.

Ore 14:00 scesa a valle. Pranzo e ultimo cerchio di condivisione sul lavoro svolto.

Termine previsto del workshop ore 17.